ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE

Le zeppole di san Giuseppe sono gustosi e fragranti dolci della tradizione napoletana, solitamente preparati in occasione delle festività natalizie anche se ormai si ritrovano nelle pasticcerie in tutti i periodi dell’anno. Seguite passo a passo la ricetta che oggi vi suggeriamo e preparate delle gustose zeppole di san Giuseppe per tutta la vostra famiglia!

 Zeppole di San Giuseppe

Ingredienti per 4 persone:

– 1 limone

– 7 uova

– 50 grammi di burro

– 125 grammi di zucchero

– 300 grammi di farina 00

– ½ lt di acqua

– Zucchero a velo q.b.

– Olio di semi q.b.

Preparazione:

Togliete il burro dal frigorifero almeno 15 minuti prima di iniziare a preparare il dolce, al fine di farlo divenire più malleabile. Ponete una casseruola con l’acqua sul gas e unite un pizzico di sale e il burro tagliato a pezzettini. Versate a pioggia anche la farina setacciata, mescolando con un cucchiaio. Disponete il composto in una ciotola capiente e rompete all’interno anche cinque uova. Amalgamate bene tutti gli ingredienti tra loro, dopodiché coprite la ciotola e riponetela in frigorifero per mezz’ora. Riunite intanto in una terrina lo zucchero con due tuorli d’uovo e iniziate a mescolare. Aggiungete anche 60 grammi di farina e la buccia grattugiata del limone. Trasferite il composto ottenuto in una casseruola e ponetela sul gas. Quando giunge a ebollizione eliminate la buccia del limone con un colino e spegnete il gas. Quando è passata la mezz’ora di riposo dell’impasto estraete la ciotola dal frigo e ponete poco composto in una sac a poche. Formate tante piccole ciambelle, delle dimensioni che più gradite. Versate abbondante olio di semi in una padella e, quando diventa caldo, adagiate una alla volta le vostre zeppole. Fatele cuocere finchè diventano dorate su ambo i lati, dopodiché prelevate con un schiumarola e adagiatele su un piatto coperto con carta assorbente. Mettete la crema ottenuta in un’altra sac a poche e farcite delicatamente, una alla volta, tutte le zeppole. Adagiate le zeppole di san Giuseppe su un piatto da portata, spolverizzatele con lo zucchero a velo e servitele.

Consigli:

Provate a spolverare le zeppole con il cacao amaro invece del classico zucchero a velo, per un gusto ancora più goloso!

 

Difficoltà: 3/5

Tags:  ,

Leave a reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>