Torta salata senza pasta sfoglia

torta salata

Tutti noi siamo stati abituati a gustare le torte salate preparate con la pasta sfoglia, molto buone e appetitose, soprattutto l’incontro della pasta sfoglia, morbida e fragrante, con il ripieno. Ogni volta che in tavola si presentava una torta salata era sempre una festa, per non parlare poi di quanto le nostre mamme sceglievano di usare la pasta sfoglia avanzata, nel caso in cui avanzasse, per preparare i salatini o delle piccole pizzette.

Spesso, però, per motivi di dieta, ci si vede costretti a eliminare alcuni piatti dalla nostra alimentazione,e  uno di questi può essere proprio la torta salata preparata nel modo tradizionale con la pasta sfoglia. Il motivo è che la pasta sfoglia ha molte calorie, e quindi, è sempre consigliabile evitarla nelle diete dimagranti.

Se tuttavia si cerca un rustico che vada bene da presentare per un pranzo a buffet, come antipasto, da portare a una gita in campagna, in montagna o al mare, o qualora si volesse preparare un pranzo veloce da consumare a scuola o al lavoro, occorre trovare delle valide alternative. Queste sono rappresentate dalle torte salate preparate senza l’impiego della pasta sfoglia, bensì come delle normali torte che però risultano salate.

Per preparare una torta salata con zucchine e prosciutto (potete sostituirli con qualunque ingrediente di vostro gusto), sbattete 3 uova in una ciotola con il sale e, se gradite, con un po’ di pepe, Unite 300 grammi di farina, 1 bustina di lievito per torte salate, 100 millilitri di olio di semi e 100 millilitri di latte, 100 grammi di parmigiano grattugiato, 2 zucchine alavate e tagliate a julienne o a dadini piccoli e il prosciutto sminuzzato. Mescolate e versate il composto in una tortiera foderata con al carta forno.

Infornate a 180°C per 30 minuti. Sfornate la vostra torta salata e gustatela quando si sarà raffreddata.

Leave a reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>