La cottura dei gamberi al forno non può essere lasciata al caso, in quanto i gamberi sono un pesce che può rischiare di risultare sgradevole al palato se cotto troppo o troppo poco, quindi bisogna considerare una cottura ottimale e impostando il forno nella corretta modalità.
Se state preparando i gamberi al forno perché volete servirli per pranzo o per cena, senza abbondare con le calorie e, al contempo, senza rinunciare al sapore, potete mettere i gamberi in una pirofila, oliarli, salarli, bagnarli con un po’ di vino bianco,e poi infornarli a 180°C per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura. Il forno va impostato, per al cottura dei gamberi al forno, nella modalità ventilata. In tal modo la cottura risulterà omogenea, in quanto il calore verrà trasferito su tutta la superficie, e non si rischierà di far bruciare i gamberi.
La cottura dei gamberi al forno potrebbe non risultare semplicissima per coloro che non li hanno mai cucinati, ma seguendo passo a passo questi piccoli consigli, e bagnando a metà cottura i gamberi con il vino bianco, l’acqua o il succo di arancia o limone e girandoli, si avrà la sicurezza che non si attaccheranno alla pirofila e che non rischieranno di bruciarsi. Se avete un forno a gas la cottura dei vostri gamberi al forno, qualora impostaste il forno a 180°C in modalità ventilata, posizionando la pirofila nel ripiano centrale del forno, verrà ottimale. Se avete un forno elettrico impostate semplicemente la temperatura e controllate di tanto in tanto come stanno cuocendo i gamberi: qualora tendessero a scurirsi abbassate la temperatura a 160°C.
Recent Comments