Cari amici, care amiche, quella che vogliamo proporvi oggi non è proprio quella che si potrebbe definire una ricetta innovativa, perché si tratta di un “piatto” che tutti conosciamo molto bene e che la maggior parte di noi ama nel vero senso del termine! Stiamo parlando della farinata di ceci, che noi abbiamo voluto simpaticamente rinominare “farinata ceciosa”. Ideale per uno spuntino nell’arco della giornata, come aperitivo, ma anche come un vero e proprio pasto, viste le incredibili proprietà sazianti che la caratterizzano! Qui di seguito vi riportiamo gli ingredienti e la procedura di preparazione della farinata di ceci!
Ingredienti per 4 persone:
-
200 gr. di farina di ceci
-
500 ml di acqua
-
1 cucchiaino di sale
-
50 ml di sale
-
1 rametto di rosmarino
Difficoltà: Facile
Preparazione: La prima cosa che dovete fare per realizzare la farinata ceciosa è stemperare la farina di ceci con l’acqua: mescolate bene bene, fino quando tutti i grumi si saranno sciolti del tutto. Prendete ora il rametto di rosmarino e unitelo al composto di farina e acqua, dopodiché dovrete aspettare all’incirca 4 ore, affinché il composto si idrati per bene. Trascorso tutto il tempo necessario rimuovete il rosmarino e unite un po’ di olio e un pizzico di sale. L’olio che vi è avanzato utilizzatelo per ungere bene una teglia, che metterete poi in forno per far cuocere la vostra farinata ceciosa. Versate nella teglia unta il composto e lasciatelo cuocere in forno preriscaldato per circa 45 minuti, a 200 gradi. Non aprite il forno fino quando non si sarà formata la classica e deliziosissima crosticina tipica della farinata di ceci. Sfornate e gustate la vostra gustosissima e golosissima farinata!
Recent Comments