Category Antipasti

Torta salata senza pasta sfoglia

torta salata

Tutti noi siamo stati abituati a gustare le torte salate preparate con la pasta sfoglia, molto buone e appetitose, soprattutto l’incontro della pasta sfoglia, morbida e fragrante, con il ripieno. Ogni volta che in tavola si presentava una torta salata era sempre una festa, per non parlare poi di quanto le nostre mamme sceglievano di usare la pasta sfoglia avanzata, nel caso in cui avanzasse, per preparare i salatini o delle piccole pizzette.

Spesso, però, per motivi di dieta, ci si vede costretti a eliminare alcuni piatti dalla nostra alimentazione,e  uno di questi può essere proprio la torta salata preparata nel modo tradizionale con la pasta sfoglia. Il motivo è che la pasta sfoglia ha molte calorie, e quindi, è sempre consigliabile evitarla nelle diete dimagranti.

Se tuttavia si...

Read More

Gamberi al forno: cottura e impiattamento

gamberi al forno

La cottura dei gamberi al forno non può essere lasciata al caso, in quanto i gamberi sono un pesce che può rischiare di risultare sgradevole al palato se cotto troppo o troppo poco, quindi bisogna considerare una cottura ottimale e impostando il forno nella corretta modalità.

Se state preparando i gamberi al forno perché volete servirli per pranzo o per cena, senza abbondare con le calorie e, al contempo, senza rinunciare al sapore, potete mettere i gamberi in una pirofila, oliarli, salarli, bagnarli con un po’ di vino bianco,e  poi infornarli a 180°C per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura. Il forno va impostato, per al cottura dei gamberi al forno, nella modalità ventilata...

Read More

Pasta con le zucchine: ottimo inizio per un buon pranzo

pasta zucchine

Avete voglia di assaporare un buon piatto di pasta ma volete mantenervi leggeri, in quanto la prova costume è dietro l’angolo e non volete rischiare di appesantirvi? Potete preparare un buonissimo piatto di pasta con zucchine, in modo da far coincidere la vostra voglia di pasta con gli ortaggi che, è risaputo, contengono poche calorie, e fare in tal modo il pieno di gusto e vitalità senza esagerare con l’apporto nutrizionale.

Per 4 persone, qualora voleste preparare la pasta con zucchine, prendete 400 grammi di pasta e fatela cuocere in una pentola nella quale sta bollendo abbondante acqua salata per 10 minuti. Nel frattempo fate cuocere le zucchine, che avrete lavato e tagliato a rondelle, dopo aver rimosso le estremità, in una padella con 2 cucchiai di olio...

Read More

Pasta con i fiori di zucca: un’esplosione di colori

La pasta ai fiori di zucca è un vivace primo piatto, delizioso da gustare nei mesi più miti dell’anno. Realizzarlo non è affatto difficile: provateci e sarà pronto in circa 20 minuti. Vediamo cosa vi occorre: 300 grammi di pasta, meglio se corta; 10 fiori di zucca, 1 cipolla; 1 tuorlo d’uovo; ½ bustina di zafferano; prezzemolo, pecorino grattugiato, pepe nero, sale e olio extravergine d’oliva quanto bastano. Iniziate con il lessare la pasta in abbondante acqua salata in ebollizione. Nel frattempo lavate con delicatezza i fiori di zucca, sgocciolateli e tamponateli con un panno pulito, quindi tagliateli in pezzettini; mondate la cipolla e tritate un ciuffetto di prezzemolo...

Read More

Involtini di prosciutto: un antipasto leggero per una cena estiva

involtini di prosciutto

Ingredienti per 4 persone:

4 belle fette di prosciutto (circa 125 gr)

50 gr di fegato di maiale

½ cipolla piccola

25 gr di burro ½ fetta di pane in cassetta

1 compressa di gelatina da ½ lt

1 limone

Marsala secco q.b.

Calvados q.b.

Maionese q.b.

Prezzemolo q.b.

Sale q.b.

Pepe q.b.

Difficoltà: 3/5

Tempo di preparazione: 1 ora circa

Preparazione: Iniziate preparando la gelatina, seguendo le indicazioni sulla confezione. Affettate molto finemente la cipolla e fatela appassire nel burro; unite poi il fegato, tagliato a listerelle e rosolatelo leggermente. Salatelo, pepatelo e irroratelo con ½ bicchiere di marsala; quando sarà evaporato della metà, unite la mezza fetta di pane in cassetta, spezzettata, mantenendo la preparazione sul fuoco fino quando non sarà bella asciutta...

Read More

Marmellata di pomodori verdi

marmellata-di-pomodori-verdi

Quella della marmellata di pomodori verdi è una ricetta bizzarra, se si pensa che il pomodoro, quando è verde, vuol dire che non ha ancora raggiunto la maturazione e quindi è difficile che possa avere un gusto appetibile, ma non è così! Provare per credere!

Difficoltà: Molto facile

Ingredienti per 1 vasetto:

  • 1 kg di pomodori verdi
  • 550 gr di zucchero semolato
  • ½ bacca di vaniglia
  • 3 limoni

Preparazione Marmellata di pomodori verdi: La preparazione della marmellata di pomodori verdi è davvero molto semplice e la prima cosa che dovete fare è pulire i pomodori, tagliarli a pezzettini piccolissimi e poi metterli in un contenitore, nel quale aggiungerete la bacca di vaniglia e lo zucchero...

Read More

Farinata ceciosa

Sito 15Cari amici, care amiche, quella che vogliamo proporvi oggi non è proprio quella che si potrebbe definire una ricetta innovativa, perché si tratta di un “piatto” che tutti conosciamo molto bene e che la maggior parte di noi ama nel vero senso del termine! Stiamo parlando della farinata di ceci, che noi abbiamo voluto simpaticamente rinominare “farinata ceciosa”. Ideale per uno spuntino nell’arco della giornata, come aperitivo, ma anche come un vero e proprio pasto, viste le incredibili proprietà sazianti che la caratterizzano! Qui di seguito vi riportiamo gli ingredienti e la procedura di preparazione della farinata di ceci!

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 gr. di farina di ceci

  • 500 ml di acqua

  • 1 cucchiaino di sale

  • 50 ml di sale

  • 1 rametto di rosmarino

Difficoltà: Facil...

Read More