
Gli aperitivi e gli antipasti gourmet sono una vera e propria tendenza in questi ultimi anni. Ormai tutti vanno a fare infatti un bell’aperitivo con un buffet delizioso nei bar più cool della propria città e al ristorante non c’è persona che non voglia assaggiare un antipasto realizzato con molte diverse tipologie di prodotti, solitamente finger food proprio come accade per l’aperitivo. E pensiamo ovviamente alle cerimonie più importanti come i matrimoni: aperitivo e antipasto in questo caso si confondono tra loro, con buffet che hanno semplicemente dell’incredibile! Ma perché lasciarsi andare al piacere di un aperitivo o di un antipasto gourmet solo ed esclusivamente fuori casa, al bar, al ristorante o ad eventi importanti? Perché non realizzarlo anche tra le quattro mura domestiche, per la propria famiglia, ma anche per tutti gli ospiti che deciderete di invitare?
Ecco allora qualche consiglio per preparare aperitivi e antipasti gourmet al meglio:
- Creare la giusta atmosfera. A tutti piace andare a fare un aperitivo o a cena fuori, perché è possibile assaporare un’atmosfera semplicemente meravigliosa, calda, accogliente, chic. Anche a casa dovrete quindi cercare di creare un’atmosfera di questa tipologia. Come? Curando ogni più piccolo dettaglio. Prima di tutto la luce, che deve essere preferibilmente soft: spegnete lampade e lampadari che potrebbero creare una luce troppo intensa e accendete solo piccole lampade da tavolo come gli abat jour ad esempio, oppure, in alternativa, optate per lumini e candele, per un’atmosfera ancora più calda e anche romantica. Ricordate poi di curare il tavolo, scegliendo una tovaglia bellissima, decorando anche i bicchieri del drink che servirete, scegliendo i bicchieri migliori che avete e anche ovviamente i migliori piatti. Sul tavolo potete anche inserire qualche dettaglio chic come mazzi di fiori, piccoli centrotavola e simili.
- Non acquistate prodotti della larga distribuzione per il vostro buffet. Se deciderete di offrire ai vostri ospiti prodotti della larga distribuzione che possono essere acquistati in ogni supermercato della città, non riuscirete a dare vita ad un buffet davvero delizioso. Meglio optare per prodotti di prima scelta e proporre stuzzichini che possano dirsi davvero molto sfiziosi. Tra i prodotti più interessanti ricordiamo tutti quelli che arrivano dal sud Italia e che hanno un sapore semplicemente incredibile, prodotti che hanno inoltre una lunga tradizione alle spalle. Pensiamo ad esempio alle olive della tradizione pugliese, a carciofi, funghi, melanzane, zucchine sott’olio, ai pomodori secchi, da servire ovviamente insieme a del pane casereccio. Tra gli stuzzichini più stravaganti, possiamo invece ricordare l’accostamento gamberetti e avocado, davvero molto chic, salmone e zucchine con qualche spezia piccante e asiatica, oppure formaggi da abbinare a pistacchi, mandorle, chiodi di garofano oltre che miele e marmellate.
- Preparate cocktail alcolici e analcolici, birre, vino e prosecco. Se volete davvero dare vita ad un aperitivo o antipasto impeccabile, dovrete avere a disposizione ogni genere di bevanda che ai vostri ospiti potrebbe fari piacere bere, ricordandovi anche di preparare qualcosa di analcolico, per coloro che non amano bere, per le persone astemie, per le amiche in gravidanza, persino ovviamente per i bambini.
- Dress code. Se desiderate che il vostro evento sia davvero eccezionale, perché non proporre a tutti i vostri invitati anche un dress code? Potete chiedere a tutti gli invitati di vestirsi in modo davvero molto elegante oppure potreste proporre un colore predominante, magari un aperitivo total white in estate oppure un bel colore sgargiante e allegro in inverno per scacciare la malinconia delle giornate più grigie.
Recent Comments