Gelatiere con compressore o ad accumulo? Guida alla scelta del modello migliore

Le gelatiere per un utilizzo strettamente domestico possono essere suddivise in due grandi categorie: le gelatiere con compressore e quelle ad accumulo. Quale tra queste due categorie è preferibile scegliere? In cosa differiscono? Facciamo insieme un po’ di chiarezza sulla questione, andando alla scoperta delle caratteristiche più importanti di entrambe queste tipologie di macchina per il gelato.

Le gelatiere ad accumulo sono realizzate con un cestello a doppia parete. Tra le due pareti scorre un liquido refrigerante. Per poter realizzare il gelato è di fondamentale importanza che il cestello venga posizionato all’interno del freezer 18-24 ore prima della preparazione, a seconda dei modelli...

Read More

Aperitivi e antipasti gourmet: ecco qualche consiglio su come prepararli

Gli aperitivi e gli antipasti gourmet sono una vera e propria tendenza in questi ultimi anni. Ormai tutti vanno a fare infatti un bell’aperitivo con un buffet delizioso nei bar più cool della propria città e al ristorante non c’è persona che non voglia assaggiare un antipasto realizzato con molte diverse tipologie di prodotti, solitamente finger food proprio come accade per l’aperitivo. E pensiamo ovviamente alle cerimonie più importanti come i matrimoni: aperitivo e antipasto in questo caso si confondono tra loro, con buffet che hanno semplicemente dell’incredibile! Ma perché lasciarsi andare al piacere di un aperitivo o di un antipasto gourmet solo ed esclusivamente fuori casa, al bar, al ristorante o ad eventi importanti? Perché non realizzarlo anche tra le quattro mura dom...

Read More

Torta salata senza pasta sfoglia

torta salata

Tutti noi siamo stati abituati a gustare le torte salate preparate con la pasta sfoglia, molto buone e appetitose, soprattutto l’incontro della pasta sfoglia, morbida e fragrante, con il ripieno. Ogni volta che in tavola si presentava una torta salata era sempre una festa, per non parlare poi di quanto le nostre mamme sceglievano di usare la pasta sfoglia avanzata, nel caso in cui avanzasse, per preparare i salatini o delle piccole pizzette.

Spesso, però, per motivi di dieta, ci si vede costretti a eliminare alcuni piatti dalla nostra alimentazione,e  uno di questi può essere proprio la torta salata preparata nel modo tradizionale con la pasta sfoglia. Il motivo è che la pasta sfoglia ha molte calorie, e quindi, è sempre consigliabile evitarla nelle diete dimagranti.

Se tuttavia si...

Read More

Gamberi al forno: cottura e impiattamento

gamberi al forno

La cottura dei gamberi al forno non può essere lasciata al caso, in quanto i gamberi sono un pesce che può rischiare di risultare sgradevole al palato se cotto troppo o troppo poco, quindi bisogna considerare una cottura ottimale e impostando il forno nella corretta modalità.

Se state preparando i gamberi al forno perché volete servirli per pranzo o per cena, senza abbondare con le calorie e, al contempo, senza rinunciare al sapore, potete mettere i gamberi in una pirofila, oliarli, salarli, bagnarli con un po’ di vino bianco,e  poi infornarli a 180°C per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura. Il forno va impostato, per al cottura dei gamberi al forno, nella modalità ventilata...

Read More

Colazione alternativa

Avete sempre consumato per colazione cappuccino e brioche ma vi siete resi conto che non vi fa bene all’organismo né alla linea, e vorreste trovare una soluzione per risparmiare calorie ma senza perdere il buonumore che una bella colazione vi fornisce durante tutta al giornata?

Nn preoccupatevi: esistono molte alternative alla classica colazione italiana con cappuccino e brioche, che vi consentiranno di avere la giusta energia per affrontar la giornata, non perdere nulla per quanto riguarda il buonumore e tagliare zuccheri e calorie in eccesso.

La prima alternativa consiste nelle famose fette biscottate con marmellata: prendete due fette di fette biscottate integrali e spalmateci sopra un velo di marmellata senza zucchero o con pochi zuccheri aggiunti, e consumatele insieme a una tazza ...

Read More

Pasta con le zucchine: ottimo inizio per un buon pranzo

pasta zucchine

Avete voglia di assaporare un buon piatto di pasta ma volete mantenervi leggeri, in quanto la prova costume è dietro l’angolo e non volete rischiare di appesantirvi? Potete preparare un buonissimo piatto di pasta con zucchine, in modo da far coincidere la vostra voglia di pasta con gli ortaggi che, è risaputo, contengono poche calorie, e fare in tal modo il pieno di gusto e vitalità senza esagerare con l’apporto nutrizionale.

Per 4 persone, qualora voleste preparare la pasta con zucchine, prendete 400 grammi di pasta e fatela cuocere in una pentola nella quale sta bollendo abbondante acqua salata per 10 minuti. Nel frattempo fate cuocere le zucchine, che avrete lavato e tagliato a rondelle, dopo aver rimosso le estremità, in una padella con 2 cucchiai di olio...

Read More

Bocconcini di pollo al limone

I bocconcini di pollo al limone sono molto buoni e possono essere gustati da tutti, anche dai bambini che, notoriamente, sono molto amanti del pollo, in quanto è delicato e si mastica facilmente. Per lo stesso motivo, questo piatto può essere servito anche a coloro che hanno problemi di masticazione, in modo da agevolare il consumo del pollo.

bocconcini di pollo al limone

Potete preparare i bocconcini di pollo al limone in molti modi, anche se noi vi suggeriamo la ricetta tradizionale che voi potrete personalizzare in base ai vostri gusti personali.

Per 4 persone potete acquistare 4 fette di petto di pollo di grande dimensioni, oppure 8 fette di pollo se sono sottili. Tagliate le fette di petto di pollo a bocconcini e passateli nella farina, facendo una leggera pressione in modo che aderisca a tutta la superficie...

Read More

CREMA DI ZUCCHINE CON IL BIMBY

crema di zucchine bimby

Se volete mangiare un piatto sano e gustoso, oggi ho la proposta giusta per voi! Ossia la vellutata o crema di zucchine, che potrete preparare molto velocemente anche con il bimby.

Per cucinare la crema di zucchine con il bimby vi serviranno:

  • 450g zucchine
  • 2 patate
  • 1 dado di brodo
  • 1 cipolla ma ne potete fare anche a meno se non vi piace, io non la metto
  • 25 g di burro oppure se volte fare una versione più light mette un filo d’olio extravergine
  • sale
  • pepe

Per prima cosa preparate le verdure: lavate bene le zucchine ed eliminate entrambe le estremità, spelate le patate e tagliate a cubetti di circa un centimetro le verdure. Versate le verdure con un cucchiaio d’olio nel boccale del bimby e fatele soffriggere per circa 2 minuti a velocità 1 a 100°...

Read More

Il brodo di carne per purificarsi dopo le feste

Tutti strapieni dopo i pranzi e le cene delle feste e, dopo una breve pausa tra Natale e fine mese, si ricomincia per Capodanno. Chi per i chili di troppo, chi per la pesantezza di stomaco, sono molti coloro che desiderano giustamente darsi tregua con il cibo. La soluzione? Preparate un buon brodo di carne per purificarvi dalle copiose mangiate. La ricetta è molto semplice: contempla pochi passaggi e una cottura abbastanza lunga.

brodo di carne

Ecco cosa vi occorre per 4 persone:

  • 800 g di carne di manzo

  • 2 carote

  • 1 gambo di sedano

  • 1 cipolla

  • Prezzemolo tritato q.b.

  • Sale q.b.

Primo passaggio: passate sotto l’acqua la carne e ponetela in una capiente pentola con bordi alti.

Secondo passaggio: pulite le carote, la cipolla e il sedano, se preferite tagliatele in pezzettoni, e aggiungetele in ...

Read More

Pasta con i fiori di zucca: un’esplosione di colori

La pasta ai fiori di zucca è un vivace primo piatto, delizioso da gustare nei mesi più miti dell’anno. Realizzarlo non è affatto difficile: provateci e sarà pronto in circa 20 minuti. Vediamo cosa vi occorre: 300 grammi di pasta, meglio se corta; 10 fiori di zucca, 1 cipolla; 1 tuorlo d’uovo; ½ bustina di zafferano; prezzemolo, pecorino grattugiato, pepe nero, sale e olio extravergine d’oliva quanto bastano. Iniziate con il lessare la pasta in abbondante acqua salata in ebollizione. Nel frattempo lavate con delicatezza i fiori di zucca, sgocciolateli e tamponateli con un panno pulito, quindi tagliateli in pezzettini; mondate la cipolla e tritate un ciuffetto di prezzemolo...

Read More